CENTRO STUDI E RICERCHE FEDERITALY e.t.s.

 

Sede Nazionale: Via F. Cesi, 44 - 00193 ROMA 

Tel. 06 2111 9763.  WhatsApp 351 569 2010

centrostudi@federitaly.eu

 

C.F. 90049500607

CENTRO STUDI E RICERCHE FEDERITALY

logo centro studi

linkedin
whatsapp

E.T.S. Ente del Terzo Settore

Sede Nazionale: Via F. CESI, 44 - 00193 ROMA - Tel. 351 569 2010

pxb_4906312_e102b8ebc450312ed75fe7a93826d19b

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Spunti interessanti dal web

Rassegna Stampa 

cinea-nuova-call-600-m-800x445
61deff7dc1adfcdb82fe4f7df80ce6f6
pxb_209104_bfd4d7dc0b06de9783b4035221b0ecac

Nuova call della CINEA per assegnare 600 milioni di fondi CEF Energy a favore dei Projects of Common Interest (PCI) e dei Projects of Mutual Interest (PMI)

Giorgetti apre alla possibilità di 'valutare la sospensione del Patto Ue per aiutare le imprese'

Sale la pressione fiscale, nel quarto trimestre 2024 oltre 50%

pagine da sesta_relazione_pnrr.pdf.jpeg
svilupposostenibile_4.jpeg

 Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il supporto scientifico di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico, ha pubblicato cinque avvisi pubblici, per una dotazione di 200 milioni di euro,  nell'ambito di "Mission Innovation": i fondi serviranno a finanziare di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni "Green Powered Future" e "Clean Hydrogen".

"Il Ministero - afferma il Ministro Gilberto Pichetto - sostiene il percorso intrapreso dal nostro Paese verso l’innovazione tecnologica pulita e la ricerca in campo energetico, per accelerare la transizione verso la decarbonizzazione dei settori industriali ed economici”.


 

Il Documento predisposto dal Ministero per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.